Il trasferimento di una moto è una procedura che devi fare davanti alla Direzione Generale della Viabilità. Prima di recarti in Sede, dovrai prendere altri accorgimenti a seconda del motivo del trasferimento della moto : vendita, donazione, eredità… Questo passaggio di proprietà è un'azione che non può essere effettuata se non vengono pagate le multe in primo luogo che gravano sul veicolo. A unOMO spieghiamo come trasferire una moto.
Potrebbe interessarti anche: Come vendere una moto Passi da seguire:
uno:
Attraverso un'agenzia .
Il modo più semplice per effettuare un trasferimento di una moto è tramite un'agenzia, poiché possono elaborarlo elettronicamente con il DGT in poche ore e possono informarti in anticipo degli addebiti associati al veicolo che ne impedirebbero la vendita. I costi di gestione possono variare da € 50 a € 80 circa.
Il webtransfersdemotos.es calcola i costi per il veicolo che desideri trasferire gratuitamente e ti mostra diverse agenzie fiduciarie nella provincia in cui desideri effettuare il trasferimento.
Per effettuare il tuo trasferimento devi recarti presso un'agenzia automobilistica con la seguente documentazione:
- ID di acquirente e venditore
- Patente di guida originale
- Scheda tecnica del veicolo
- Mandato originale (uno firmato dall'acquirente e l'altro dal
- venditore)
- Contratto di acquisto firmato da acquirente e venditore
Due:
Con la Direzione Generale del Traffico .
Per effettuare il trasferimento della moto devi compilare il modulo ufficiale che ti verrà fornito presso la Sede della Direzione Generale della Viabilità e versare una quota di 52,20 euro. Se è un motorino, dovrai pagare solo 26,10 euro.
3:
Devi identificarti con il DNI e, nel caso in cui il passaggio di proprietà avvenga per conto di un'altra persona, dovrai portare anche la sua identificazione insieme a un'autorizzazione da loro firmata.
4:
Un altro documento che presenterete è il permesso di circolazione della moto.
5:
Per trasferire la moto ti verrà anche richiesta la prova del pagamento o l'esenzione dall'imposta sul trasferimento di proprietà, a meno che non si tratti di una vendita professionale. In questo caso, non devi fare altro che fornire la fattura.
In Aragona devi sempre presentare la ricevuta e anche in Catalogna, a meno che non sia un motorino.
6:
Se la proprietà della moto viene cambiata a causa di separazione o divorzio , dovrai presentare la sentenza o l'accordo normativo in Sede.
7:
Nel caso in cui il trasferimento della moto sia dovuto ad eredità , è necessario fornire il testamento o la dichiarazione degli eredi e la prova dell'imposta di successione.
8:
Se la moto proviene da un'asta, è necessario portare il certificato di aggiudicazione.
9:
Infine, dovrai anche portare la prova di aver pagato la tassa di registrazione , o che sei esente, se questo è il caso.
10:
Dopo aver superato tutte le procedure, verrà rilasciato un nuovo permesso di circolazione della moto . Naturalmente, prima dovrai pagare qualsiasi sigillo esistente sul veicolo.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come trasferire una moto , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Moto.