Cosa fare se rubo la mia moto – 6 passaggi

Sapere cosa fare in caso di furto della tua moto è molto importante per il recupero del veicolo. Pertanto, prima notifichi alla polizia che la tua macchina è stata rubata, più è probabile che tu la recuperi. La facilità di trasporto di un mezzo leggero come una moto lo rende oggetto del desiderio dei ladri, anche quando si trova in un garage privato. Per aiutarti se ti trovi in ​​questa situazione, su questo sito web .com ti diamo una risposta alla domanda su cosa fare se la mia moto viene rubata.

Potrebbe interessarti anche: Come sapere se una moto viene rubata Passaggi da seguire:

uno:

Come si dice, il primo passo che dovresti fare se la tua moto viene rubata è presentare una denuncia alla polizia. Pertanto, gli agenti si metteranno al lavoro il prima possibile e avrai maggiori possibilità di recuperare la tua macchina, prima che raggiunga il mercato nero. Inoltre è importante che tu presenti una denuncia perché se i ladri commettono un reato con la tua macchina potresti essere coinvolto in problemi se non hai denunciato il furto.

Due:

Oltre a denunciarlo alla polizia, quello che puoi fare in caso di furto della tua moto è farlo conoscere su una delle tante pagine web su Internet per diffondere pubblicamente i dati di macchine che non sono nelle mani dei loro proprietari. Come sapete, la community dei motociclisti è molto attiva e una delle sue linee d'azione è quella di aiutare il più possibile le persone che sono state colpite dal furto di una moto.

3:

Quello che dovresti fare anche in caso di furto della tua moto è avvisare la tua compagnia assicurativa, in modo che proceda alla sospensione temporanea della polizza. È necessario fornire una copia della denuncia presentata alla polizia. Dopo un congruo tempo di circa 4 settimane, nel caso in cui compaia la vostra moto, inizieranno le procedure affinché possiate essere risarciti dalla vostra azienda per il furto della macchina. Ciò che riceverai dipenderà dall'età della motocicletta e dalle condizioni della tua polizza.

4:

Un'altra procedura che devi fare in caso di furto della tua moto è quella di cancellarla temporaneamente davanti al DGT per furto. Ora, la solita cosa è che questa gestione viene effettuata d'ufficio dalla polizia quando si presenta la denuncia per furto, ma è conveniente che si confermi con gli agenti che hanno fatto questo congedo temporaneo.

5:

In molte occasioni, le motociclette rubate finiscono nel tempo nei depositi comunali, purché non siano state vendute per ricambi o sul mercato dell'usato. Quindi conviene che ogni mese chiami i depositi comunali della tua città e quelli dei dintorni nel caso ci sia la tua moto rubata.

6:

Se la tua moto viene rubata , non fa male visitare i portali Internet per la vendita di oggetti di seconda mano nel caso in cui il ladro decida di venderla attraverso questo canale. Dovrai essere molto perspicace per trovare la tua moto in questo modo, poiché chi ha rubato la tua moto non oserà pubblicare le foto della moto rubata e si limiterà a fornire una breve descrizione del veicolo.

Se desideri leggere altri articoli simili a Cosa fare in caso di furto della mia moto , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Moto.

Similar Articles

Most Popular