Attualmente esiste un gran numero di permessi e licenze che vengono adeguati ai diversi veicoli che possono circolare su strade pubbliche. A volte è difficile sapere quale di loro è quello di cui abbiamo bisogno per guidare un veicolo specifico e dobbiamo anche tenere conto del fatto che ci sono alcune norme speciali sulla circolazione che si riferiscono a ciascuno di essi. Anche le prove e i requisiti che il conducente deve presentare variano a seconda del tipo di veicolo.
All'interno di questi veicoli speciali possiamo trovare il trattore. Anche se alcuni potrebbero ritenere che non rientri nella categoria dei veicoli, lo fa, poiché in molte occasioni deve circolare su strade pubbliche , quindi deve rispettare alcune normative affinché possa circolare con le auto. Se per esigenze di lavoro devi iniziare a guidare questo tipo di veicolo, in OneHOWTO ti spieghiamo quale permesso è necessario per guidare un trattore .
Potrebbe interessarti anche: Che patente è necessaria per guidare un camper Index
- A quale categoria appartengono i trattori?
- Patente per veicoli agricoli – Patente per trattori LVA
- Patente di trattore agricolo con rimorchio – patente di guida tipo B
A quale categoria appartengono i trattori?
Logicamente, per le sue particolari caratteristiche, come dimensioni e velocità, un trattore non appartiene alle categorie generali delle automobili, ma rientra in una specifica, denominata veicoli agricoli speciali . Secondo la Direzione Generale del Traffico (DGT) un veicolo agricolo speciale è quello realizzato appositamente per svolgere lavori agricoli e divide questi veicoli in due classi:
- Semoventi : detti anche autoveicoli che, come suggerisce il nome, hanno un motore che permette loro di circolare da soli. Al loro interno, oltre ai trattori, troviamo anche tutte le macchine agricole per autoveicoli, veicoli da trasporto e motozappe.
- Semoventi : o sprovvisti di motore, che di fatto devono essere trainati perché non possono circolare autonomamente. Al loro interno ci sono i rimorchi e i semirimorchi.
Per circolare con questa tipologia di veicoli è necessaria la patente o permesso , oltre al rispetto delle vigenti normative stabilite dalla Direzione Generale della Viabilità.
Patente per veicoli agricoli – Patente per trattori LVA
La patente LVA è uno dei due documenti che consentono la guida di veicoli agricoli speciali, sia semoventi sia con l'aggiunta di un rimorchio, purché la Massa Massima Autorizzata (detta anche MMA) con la somma di tutti i veicoli. È inoltre importante sapere che il numero massimo di persone che possono essere trasportate con questa patente è 5, compreso il conducente.
Per ottenere questo documento, la Direzione Generale del Traffico stabilisce i seguenti requisiti :
- Devi avere almeno 16 anni .
- Non puoi essere privato del diritto di guidare per ordine del tribunale.
- Devi superare specifici test pratici e teorici.
Nello specifico, le prove sono composte da :
- Un esame psicofisico.
- Un esame teorico di conoscenza specifica delle caratteristiche e dei regolamenti di guida del veicolo.
- Un esame pratico in cui le abilità vengono dimostrate all'interno di un circuito chiuso.
Superate con successo tutte le prove si conseguirà la patente di guida per veicoli agricoli speciali , che ha la caratteristica di essere associata ad un determinato numero di crediti che si riducono in caso di compimento di atti sanzionati.
Patente di trattore agricolo con rimorchio – patente di guida tipo B
La patente di guida di tipo B, che consente la guida di autoveicoli, omologa anche la guida di veicoli agricoli speciali. Inoltre, in caso di possesso di questo tipo di documento, è possibile trasferire la Massa Massima Autorizzata di 3.500 kg (non in auto, ma in speciali mezzi agricoli) e aggiungere rimorchi. Anche il numero di persone che possono essere trasportate all'interno del veicolo aumenta da 5 a 9 (con conducente incluso), tenendo sempre presente che ciò avviene secondo le norme stabilite dalla Direzione Generale della Viabilità.
Per ottenere tale patente è necessario aver compiuto i 18 anni di età , come nel caso precedente, per poter esercitare il diritto alla guida, e superare tre prove specifiche . In questo caso si tratta anche di una prova psicofisica, di una prova di conoscenza teorica e di una prova pratica, in questo caso non su circuito chiuso, ma su strade pubbliche.
Ora che sai quale patente è necessaria per guidare un trattore, potresti essere interessato anche a questo altro articolo di OneHOWTO sui tipi di patenti di guida in Spagna.
Se desideri leggere altri articoli simili a Che patente è necessaria per guidare un trattore , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Auto.