Quando modificare le candele – 5 passaggi

Le candele dell'auto sono responsabili della produzione della scintilla responsabile dell'accensione del motore a combustione . In questo modo sono un elemento essenziale nel sistema di avviamento del veicolo e dobbiamo sostituire le candele quando necessario per garantire il corretto funzionamento dell'auto e la sicurezza. In questo articolo su questo sito spieghiamo più in dettaglio quando sostituire le candele.

Potrebbe interessarti anche: Come cambiare le candelette Passaggi da seguire:

1:

La verità è che per sapere quando cambiare le candele dobbiamo consultare il manuale del nostro veicolo e verificare qual è il periodo di vita utile garantito dal costruttore. Dopo questo intervallo di chilometri o di tempo, sarà necessario sostituire le candele dell'auto con quelle nuove.

Due:

Normalmente questo intervallo può variare tra 30.000 e 60.000 km, anche se varia a seconda del veicolo e di altri fattori.

3:

È importante sostituire le candele quando il produttore lo consiglia e non su consiglio di amici o del rivenditore di ricambi, una tendenza che è in aumento.

4:

Allo stesso modo sarà necessario sostituire tutte le candele contemporaneamente e non solo una, per non provocare squilibri nell'accensione del motore del veicolo.

5:

A volte può anche essere necessario sostituire le candele dell'auto prima di quanto indicato , perché troppo sporche, macchiate di olio, usurate, ecc. Ecco perché dobbiamo verificarne le condizioni e rivederle soprattutto se si verificano problemi all'avvio del motore.

Se desideri leggere altri articoli simili a Quando sostituire le candele , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Riparazione e manutenzione auto.

Similar Articles

Most Popular