Auto senza patente, minicar, microcar, quadricicli… come li chiamiate, questi veicoli stanno diventando sempre più popolari sulle nostre strade. Che sia perché non sei ancora abbastanza grande per un'auto convenzionale, perché non puoi ottenere la patente o per qualsiasi motivo, questo tipo di veicolo è diventato un'opzione da considerare per molte persone.
Tuttavia, c'è ancora molta ignoranza su chi può guidarli e chi no, quindi nel seguente articolo di OneHOWTO vogliamo spiegare quali sono i requisiti per guidare un'auto senza patente .
Potrebbe interessarti anche: Come riscattare la tua patente di guida nel London Index
- Cos'è un veicolo senza patente
- Auto senza patente dove possono circolare
- Requisiti per guidare un'auto senza patente
- Esame per auto senza patente
- Come guidare un'auto senza patente
- Regolamento sulle auto senza patente
Cos'è un veicolo senza patente
Un veicolo senza patente è ciò che è popolarmente noto come microcar e, legalmente, sono caratterizzati come quadricicli leggeri. I veicoli senza patente o i quadricicli leggeri devono possedere una serie di caratteristiche per poter essere identificati come segue:
- Non possono superare velocità superiori a 45 km/h.
- Non possono avere una cilindrata superiore a 50 cc.
Questo tipo di veicolo ha guadagnato molta popolarità negli ultimi decenni per diversi motivi. Il primo, e più ovvio, è che non hanno bisogno di una patente come i veicoli convenzionali, quindi molti giovani li usano mentre non sono abbastanza grandi per guidare veicoli di cilindrata maggiore. Tuttavia, dire un'auto senza patente non è del tutto vero, poiché, sebbene non necessitino degli stessi permessi di un'auto convenzionale, sono necessari alcuni permessi, patenti e requisiti per poterli guidare.
Oltre a quelle che abbiamo già menzionato, altre differenze tra un'auto convenzionale e una microcar sono:
- La dimensione più piccola.
- Le targhe sono diverse.
Tuttavia, hanno aspetti in comune, ad esempio la necessità di superare un'ispezione tecnica periodica ogni due anni dopo due anni di utilizzo.
Auto senza patente dove possono circolare
Le auto prive di patente possono circolare su strade urbane e convenzionali , ma non su autostrade o autostrade. Inoltre, ogni volta che queste strade hanno una corsia dura percorribile, devono guidare lungo quella strada. Nel caso in cui non sia presente tale spalla, il veicolo deve procedere a destra, occupando il minimo spazio possibile.
Come abbiamo accennato, le auto senza patente non possono superare i 45 km/h, quindi non possono circolare su quelle strade dove si guida più velocemente. Il motivo è che la differenza tra la sua velocità e quella del resto dei veicoli sarebbe enorme, essendo un rischio significativo in caso di incidenti.
Requisiti per guidare un'auto senza patente
Nonostante rispetto al resto delle auto ci siano ancora poche microcar, la realtà è che negli ultimi anni ce ne sono sempre di più che possiamo vedere per le strade. Ce ne sono di tutti i tipi, i prezzi delle auto senza patente sono molto variabili, ce ne sono di economiche e costose, e ci sono un gran numero di marchi che le producono sul mercato.
Comunque sia, per scoprire chi può guidare auto senza patente , è necessario tenere conto di una serie di requisiti :
- È necessario avere almeno la patente di guida AM.
- Avere almeno 15 anni di età.
- Superare un test attitudinale psicofisico o un test psicotecnico presso un centro di visita medica autorizzato.
- Supera un test di 20 domande proposto dal Quartier Generale del Traffico.
- Supera una prova pratica.
Prima delle nuove normative, questo tipo di auto poteva essere guidato solo con la patente per ciclomotori, ma oggigiorno devono essere superati altri tipi di prove.
Le auto senza patente o le microcar sono una sicura alternativa per tutte quelle persone che non hanno la patente ma vogliono la possibilità di avere un mezzo pratico e dai consumi ridotti. Anche se è necessario tenere conto che questo tipo di veicolo non può circolare su autostrade o autostrade.
Per quanto riguarda la loro sicurezza, le auto senza patente vengono sottoposte a determinati test, come urti frontali, laterali e posteriori, sebbene i marchi non siano obbligatori per legge.
Esame per auto senza patente
Come abbiamo spiegato in precedenza, non è corretto chiamarle auto senza patente, poiché la patente è necessaria, anche se non è la B delle auto convenzionali. In questo caso è necessario essere in possesso della patente AM, la stessa che serve per poter guidare i motorini. Di seguito spieghiamo come ottenere il permesso AM e com'è il test per le auto senza patente :
- È necessario aver compiuto i 15 anni di età.
- Devi superare un test psicofisico e un test psicotecnico in un centro autorizzato.
- Devi superare un test di traffico teorico composto da 20 domande.
- Devi superare una prova pratica in cui devi dimostrare la capacità di eseguire determinate manovre .
Non esiste un'unica autorizzazione AM, piuttosto ci sono due tipi di autorizzazione :
- Con restrizioni: puoi guidare solo microcar e tricicli.
- Nessuna restrizione: oltre a questi veicoli, puoi guidare qualsiasi tipo di ciclomotore, anche a 2 ruote.
La differenza quando si tratta di ottenere la licenza con o senza vincoli sta nell'esame pratico, in cui devono essere dimostrate attitudini diverse. Di seguito vi spieghiamo com'è questa prova pratica per auto senza patente, sia il permesso con restrizioni che senza restrizioni.
Pratiche auto di prova senza patente
Per ottenere il permesso di classe AM senza restrizioni e per poter guidare anche i ciclomotori a due ruote, le prove pratiche sono:
- Passa tra alcuni ostacoli zigzagando a bassa velocità.
- Passa su una striscia limitata.
Da parte sua, il permesso con restrizioni soddisfa la seguente prova pratica :
- In uno spazio contrassegnato, cambia la direzione dell'auto sia in avanti che all'indietro.
- Parcheggi e parcheggi con diverse modalità, sia in piano che in pendenza.
Come guidare un'auto senza patente
I passaggi da seguire per ottenere il permesso e poter guidare un'auto senza patente sono i seguenti:
- Richiederlo presso gli uffici corrispondenti, in Spagna il DGT.
- Presentare il DNI o un documento di identità.
- Invia una foto del passaporto.
- Effettuare le prove del test psicotecnico in un centro autorizzato.
- Pagare la quota corrispondente.
- Sostieni l'esame teorico.
- Sostieni l'esame pratico.
Regolamento sulle auto senza patente
Oltre a tutto ciò che ti abbiamo detto finora, ci sono altre normative riguardanti le microcar che dovresti conoscere quando le guidi:
- Ogni volta che guidi devi portare con te la tua patente di guida.
- Ogni volta che viene richiesto da un agente del traffico, è necessario mostrare il permesso.
- Devi rinnovarlo ogni volta che scade.
- Non puoi circolare non su autostrade o autostrade.
- Dovresti guidare sempre sulla spalla dura o, se non esiste, a destra senza invadere molto spazio.
- Devi avere un'assicurazione di terzi.
- Sei responsabile dell'auto che supera l'ITV.
- Hai bisogno della patente di guida.
- L'auto deve essere immatricolata.
- I bambini possono essere trasportati in auto senza patente purché dotata degli impianti previsti dalla legge. NEL seguente articolo di OneHOWTO spieghiamo quali sono le leggi per viaggiare con i bambini in auto.
Se desideri leggere altri articoli simili a Requisiti per guidare un'auto senza patente , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Auto.